
Artemisia Liquori e Dolci
“La fatica ci rende artigiani”
Artemisia Liquori e Dolci a L’Aquila, fondata nel 1998, è il racconto di una bellissima storia di famiglia, un incontro tra due fratelli dove l’entusiasmo personale unito alla passione e il rispetto per la montagna aquilana e le sue essenze, valori trasmessi fin da piccoli dal padre Vincenzo, fanno da trait d’union tra Cesare e Franco Farroni.
Cesare, specializzato nella produzione artigianale di liquori di alta qualità, e Franco dall’esperienza trentennale nella produzione di torrone e pasticceria, uniscono le loro forze nel 2015, rinnovando la storica Artemisia Liquori in Artemisia Liquori e Dolci.

spedizioni rapide e sicure
Acquista anche online
Acquista online in totale sicurezza con carte, pagamento alla consegna o bonifico bancario
Spedizioni in 48h con corriere espresso in tutta Italia; gratuita per ordini superiori a 49€
Soddisfatti o rimborsati!
Hai 2 settimane di tempo per richiedere il reso ed essere rimborsato.
Biscotti d'autore
Il nome “ferratelle” deriva dalla piastra in ferro che serve per la loro preparazione artigianale rispettando le antiche tradizioni abruzzesi.

Ci sono macaron e...
MacAron!
I macarons, di nostra produzione, sono tutti a base di mandorle di mandorlo rigorosamente italiane, disponibili in diverse colorazioni e gusti: Pistacchio, Vaniglia, Fragola e Cioccolato.

Gli ingredienti
Nocciole di Viterbo
Il segreto sta nelle nocciole: noi usiamo la nocciola tonda gentile romana, compatta e croccante, dal sapore finissimo e aroma persistente.
Gli ingredienti
Zafferano dell’Aquila D.O.P.
Prodotto esclusivamente in provincia dell’Aquila, si caratterizza per l’alto potere aromatico e colorante.


Tenero o friabile
Il Torrone Aquilano
Cambia la consistenza dei nostri torroni ma non il piacere e la qualità delle materie prime utilizzate, tutte selezionate tra i migliori produttori italiani. Utilizziamo la ricetta originale del torrone aquilano tramandata nel tempo, l’impasto viene ottenuto rigorosamente con miele italiano ingrediente comune a tutti i nostri torroni.
Nel torrone tenero al cioccolato utilizziamo il 27% di nocciole fresche di Viterbo e nel bianco friabile il 42% di mandorle di mandorlo sempre rigorosamente italiane.
Notizie, curiosità, eventi